data
11 - 18 - 25 giugno
prezzo
Questo corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI.
Il corso arriva ad essere coperto al 100%.
Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!
durata
3 giornate in presenza
attestato di partecipazione
Rilasciato da MADE - Competence Center i4.0
CONTATTI PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI
vincenzo.laino@made-cc.eu
+39 3425049947
OBIETTIVI:
Capire come le tecnologie di Intelligenza Artificiale possono supportare la gestione delle Operations e come queste tecnologie possono amplificare i miglioramenti delle performance nelle Operations e quindi contribuire alla strategia aziendale.
Tematiche:
1. Introduzione ad AI e Gen AI nel contesto della strategia delle Operations
- La sfida delle Operations nei contesti competitivi attuali (Capacità produttiva, Flessibilità di mix, Variabilità, Tempi di risposta)
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale, GenAI, XAI nelle Operations: Produzione, Manutenzione, Qualità, Ingegnerizzazione, Industrializzazione.
- AI a supporto Opex (Operational Excellence)
- Come le tecnologie di Intelligenza Artificiale migliorano le performance nelle operations e supportano la strategia aziendale
2. AI nel manufacturing
- Sistemi di raccolta dati per implementare l’intelligenza artificiale e sfide
- AI e GenAI a supporto dell’Operational Excellence e quali i benefici
- Esempi aziendali
3. AI nella manutenzione
- Paradigma della manutenzione predittiva
- L’utilizzo di strumenti data driven e di AI
- Esempi aziendali
4. AI nel controllo Qualità
- Identificazione del difetto e diagnosi per il miglioramento della qualità
- Come l’intelligenza artificiale può supportare il miglioramento della qualità
- Esempi aziendali
5. AI nel Pianificazione della produzione e della logistica
- Utilizzo di modelli predittivi nella pianificazione di scorte per ottimizzare il flusso del prodotto nella filiera interna
- Come l’intelligenza artificiale può supportare la pianificazione della produzione
- Esempi aziendali
6. Conclusioni e Piani di Implementazione
- Sintesi dei concetti chiave.
- Passaggi per implementare l’IA nelle proprie Operations
- Definizione di obiettivi realistici a breve e lungo termine.
- Q&A e brainstorming su problematiche specifiche dei partecipanti.