Transizione 5.0, dalla teoria alla pratica: una guida operativa per le imprese

La transizione digitale e sostenibile è una sfida cruciale per il settore industriale, che richiede un approccio integrato tra innovazione tecnologica e investimenti mirati. Il Piano Transizione 5.0 offre strumenti concreti per supportare questo percorso, ma trasformare le opportunità in vantaggi competitivi richiede strategie efficaci. Durante l’incontro, esperti istituzionali hanno esplorato i dettagli operativi del Piano, offrendo indicazioni pratiche sulla presentazione delle domande, la verifica dei requisiti e la gestione dei progetti. A completare il quadro sono state fornite informazioni relative a M.I.A. Lombardia, Digital Innovation Hub con 12 partner specializzati, illustrando come supportare le imprese nel percorso di digitalizzazione e come accedere agli incentivi, evidenziando il valore di una rete a servizio dell’innovazione. L’evento ha così delineato un percorso concreto per rafforzare la competitività del sistema industriale italiano nella transizione digitale e sostenibile.

Insieme a

Fabrizio Clermont, Casa del Made in Italy di Milano – Armando De Crinito, Regione Lombardia – Marco Calabrò, Segreteria Tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Carmelo Fallone, GSE (Gestore dei Servizi Energetici) – Pierluigi Petrali, Digital Innovation Hub Confindustria Lombardia.          

Replay incontro: