Enabling eXtensive Platforms by LTM data and AI Navigation

nome dell'impresa
Sky Italia
titolo del progetto
Enabling eXtensive Platforms by LTM data and AI Navigation (EXPLAIN)
dimensione e localizzazione
Grande impresa – Milano (MI)
competenze utilizzate
Sky Italia è uno dei principali operatori nel panorama dell’intrattenimento e delle telecomunicazioni in Italia. Oltre ad essere la prima piattaforma televisiva a pagamento in Italia, l’azienda ha ampliato la sua offerta includendo servizi di rete fissa e mobile. Da sempre all’avanguardia, Sky investe costantemente nell’innovazione tecnologica per ottimizzare le proprie infrastrutture tecnologiche.
Il problema
Nello svolgere le proprie attività, Sky Italia si misura sempre più spesso con la gestione di un numero crescente di dati di monitoraggio e operativi di lungo termine. Per questo, diviene necessaria una comprensione più precisa e tempestiva dell’infrastruttura operativa, una pianificazione nel gestire eventi complessi, per ottimizzare l’utilizzo degli asset e i consumi energetici e prevenire situazioni di degrado delle prestazioni o guasti.
Tutto questo è reso più difficile dalla natura dinamica e complessa degli ambienti IT moderni, che subiscono frequenti aggiornamenti e modifiche, anche in ragione di una diffusa virtualizzazione dell’hardware e della molteplicità di sistemi software adottati. Il problema si rivela più complicato per un’azienda multi-business come Sky Italia, per cui diviene necessario aggiornare costantemente la topologia operativa per adeguarsi tempestivamente ai cambiamenti. Si tratta quindi di elementi essenziali per riconoscere e analizzare lo sviluppo di eventi complessi che avvengono all’interno dell’infrastruttura. I metodi tradizionali che si affidano pesantemente alla cura e all’analisi manuale dei dati divengono inadeguati. Anche se alcune soluzioni disponibili offrono comunque un sufficiente grado di supporto, spesso non riescono a soddisfare completamente le reali esigenze a causa della loro natura generica.
La soluzione
Il progetto EXPLAIN si inserisce all’interno dell’iniziativa AIOps di Sky Italia. AIOps, abbreviazione di Artificial Intelligence for IT Operations, combina dati di monitoraggio su larga scala e machine learning per automatizzare i processi operativi IT, inclusa la correlazione di eventi, il rilevamento di anomalie e la determinazione della causalità.
EXPLAIN intende perseguire una serie di obiettivi: Innovare la gestione dei dati di monitoraggio generati direttamente dal campo o da sistemi dedicati con un formato che integra dati puntuali e modelli sintetici, automatizzare la scoperta e l’aggiornamento della topologia IT con AI e LLM, usare modelli avanzati di correlazione per rilevare anomalie, prevedere incidenti o deterioramenti delle performance e interpretare pattern operativi, adottare una gestione IT proattiva e adattiva, in linea con Industria 4.0 in ottica di efficientamento, prevenzione dei guasti e risparmio energetico, migliorare la competitività migliorando gestione risorse, l’assunzione di decisioni e la pianificazione strategica attraverso una visione olistica dell’infrastruttura IT, guidare i futuri investimenti e la traiettoria evolutiva dell’infrastruttura IT con i risultati della sperimentazione.
Impatti
Il progetto EXPLAIN si propone di migliorare la gestione dell’infrastruttura IT di SKY Italia attraverso un’automazione avanzata, riducendo la necessità di interventi manuali e migliorando la precisione della gestione dei dati e della topologia IT. Ciò consentirà una maggiore proattività nel rilevamento e nella gestione delle anomalie, riducendo i tempi di inattività e ottimizzando il risparmio energetico.
Benefici per l'impresa
L’implementazione del progetto porterà a un significativo miglioramento dell’efficienza operativa e a una riduzione dei costi di gestione dei dati e dell’infrastruttura IT. Inoltre, l’adozione di soluzioni AI avanzate permetterà a Sky Italia di essere ancora più preparata per le sfide del futuro, ottimizzando l’uso delle risorse e garantendo una migliore pianificazione strategica, con un impatto positivo anche sulla sostenibilità energetica dell’azienda.