
nome dell'impresa
SaidText S.r.l.
titolo del progetto
GAIARDA - Generative AI to create Advanced Reports and Detailed Analysis for manufacturing plant management
dimensione e localizzazione
PMI, Parma (PR)
SaidText è una società innovativa con sede in Italia, specializzata nello sviluppo di soluzioni software per ottimizzare le comunicazioni e i processi operativi nel settore industriale. Attraverso il loro prodotto principale, offrono tecnologie di trascrizione da voce a testo e altre funzionalità per migliorare la gestione delle richieste e l’efficienza del team.
Il problema
In un contesto industriale sempre più competitivo, le aziende manifatturiere necessitano di strumenti avanzati per l’analisi dei dati e la gestione efficiente dei processi produttivi. Le soluzioni tradizionali spesso risultano inadeguate a causa di:
- Raccolta e analisi manuale dei dati: processi lenti e soggetti ad errori.
- Difficoltà nell’estrapolare insight significativi: mole di dati complessa e in costante aumento.
- Mancanza di strumenti predittivi: incapacità di anticipare potenziali problemi e opportunità di miglioramento.
- Comunicazione frammentata: difficoltà nel condividere informazioni cruciali in modo tempestivo ed efficace tra i diversi livelli aziendali.
Queste inefficienze si traducono in:
- Tempi di inattività prolungati.
- Sprechi di risorse e materiali.
- Difficoltà nel garantire standard di qualità elevati.
- Riduzione della competitività.
La soluzione
GAIARDA si propone di rivoluzionare la gestione degli impianti manifatturieri integrando l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nella piattaforma SaidText.
La nuova versione di SaidText permetterà di:
- Automatizzare la raccolta e l’analisi dei dati: convertendo le comunicazioni vocali in informazioni strutturate e immediatamente utilizzabili.
- Generare report dettagliati e personalizzati: fornendo insight strategici ai manager per prendere decisioni informate.
- Identificare colli di bottiglia e inefficienze nei processi produttivi: suggerendo azioni concrete per l’ottimizzazione.
- Migliorare la comunicazione interna: rendendo le informazioni cruciali accessibili in tempo reale a tutti i livelli aziendali.
Tecnologie
- Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI): per l’elaborazione del linguaggio naturale, la generazione di report e l’analisi predittiva.
- Large Language Models (LLM): sia commerciali che open-source, per garantire flessibilità e adattabilità alle esigenze specifiche.
- Algoritmi di Machine Learning: per l’individuazione di pattern e anomalie nei dati, e per la generazione di suggerimenti di ottimizzazione.
- Dashboard interattiva: per la visualizzazione dei dati, l’accesso ai report e l’interazione con il sistema tramite chat AI.
Impatti desiderati
- Miglioramento dell’efficienza operativa: riduzione dei tempi di inattività e degli sprechi.
- Incremento della qualità dei prodotti: miglioramento del controllo qualità e riduzione degli errori.
- Maggiore agilità e reattività decisionale: grazie a informazioni tempestive e analisi predittive.
- Rafforzamento della cultura della sicurezza: miglioramento della comunicazione e della gestione dei rischi.
- Promozione della sostenibilità ambientale: ottimizzazione dei processi e riduzione degli spostamenti.
Benefici per l'impresa
- Vantaggio competitivo distintivo: SaidText si posizionerà all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, offrendo una soluzione unica sul mercato con capacità di analisi e reportistica basate su GenAI, difficilmente replicabili dai competitor
- Incremento del valore della piattaforma: L’integrazione di GenAI aumenterà significativamente il valore di SaidText, rendendola una soluzione più potente, versatile e appetibile per una più ampia gamma di clienti.
- Espansione del mercato potenziale: Le nuove funzionalità attireranno l’interesse di aziende con esigenze di analisi dati avanzate, consentendo a SaidText di espandersi in nuovi segmenti di mercato e settori industriali.
- Aumento delle opportunità di vendita: GAIARDA permetterà a SaidText di proporsi con un’offerta commerciale più completa e competitiva, aprendo nuove opportunità di up-selling e cross-selling ai clienti esistenti e attraendone di nuovi.
- Leadership tecnologica e di settore: Il progetto contribuirà a consolidare la reputazione di SaidText come azienda innovativa e leader nel campo delle soluzioni AI per l’industria 4.0, attirando investimenti e partnership strategiche.
- Attrattività per nuovi talenti: Lavorare su un progetto innovativo come GAIARDA renderà SaidText più interessante per talenti nel campo dell’IA e del software development, facilitando la crescita del team con profili altamente qualificati.
Contenuti Correlati
-
AI-ROM: Dai dati CAE a modelli predittivi real-time
-
Percorso Change Management – Strumenti e modelli di Change Management
-
Percorso Change Management 5.0
-
AI per il business – Produttività individuale
-
AI per il business – Image Generation
-
AI per il business – Text Generation
-
Intelligenza artificiale generativa per il business
-
Generative AI: metodi e pratica
-
Intelligenza Artificiale: innovazione ed impatto per il top management
-
L’intelligenza artificiale a supporto della Logistica e della Supply chain
-
Aheda: learning paths for the future
-
Virtual Assistant per la Gestione Documentale
-
Monitoraggio intelligente della qualità stradale
-
DRAIVE: AI Strategy per l’innovazione dei processi aziendali
-
Giornale di Scalo intelligente
-
Progetto Cognitive NOC
-
Enabling eXtensive Platforms by LTM data and AI Navigation
-
Knowledge Management for primary packaging
-
EDGILE
-
GROOVE
-
GAIARDA – Generative AI to create Advanced Reports and Detailed Analysis for manufacturing plant management
-
Easyvia – VIA 4.0: Vehicle Infrastructure Augmentation 4.0
-
ACTOR- ACTIVE MONITORING
-
CONTROLLO PROD.-MAN.-GEST.
-
D.P.A.I
-
SOS-COOKS
-
Aperitivo tecnologico – Intelligenza artificiale nelle Operations: come impatta sul business
-
MADE4.0 in SPS ITALIA 2025 – Intelligenza artificiale, da dove cominciare? Definizione, strumentazione e casi d’uso
-
AI-Matters Roadshow – L’AI che fa la differenza nel manifatturiero – Bari
-
Demo Experience – L’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione della produzione: dalla pianificazione al controllo di processo
-
AI-Matters Roadshow: scopri tutte le tappe – Da marzo a dicembre