date
30 settembre - Lezione teorica online dalle 9:30 alle 13:00
2 ottobre - Visita aziendale dalle 14:30 alle 17:00
prezzo
Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI.
Il corso arriva ad essere coperto al 100%.
Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!
durata
2 giornate
Livello
Base
attestato di partecipazione
Rilasciato da MADE - Competence Center i4.0
CONTATTI PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI
vincenzo.laino@made-cc.eu
+39 3425049947
OBIETTIVO:
Questo modulo ha lo specifico obiettivo di introdurre i fondamenti della nuova rivoluzione industriale in atto (nota come Industria 4.0 e oggi come Industria 5.0), fare ordine sulle priorità e dare una visione di insieme su cosa effettivamente le aziende nazionali possano fare in tale contesto.
LEZIONE TEORICA:
Docente: Professore Marco Taisch – Politecnico di Milano.
Marco Taisch è Professore Ordinario al Politecnico di Milano, dove insegna Manifattura Sostenibile, Manifattura Digitale e Gestione delle Operazioni. Dal 1991, coordina il Manufacturing Group all’interno della School of Management, un team di circa 40 ricercatori che si dedicano all’innovazione nelle tecnologie manifatturiere.
Oltre al suo ruolo accademico, il Professor Taisch ricopre numerosi incarichi di rilievo nel panorama industriale e di ricerca. È Presidente di MADE – Competence Center Industria 4.0, Vicepresidente del Consiglio di EFFRA (European Factories of the Future Research Association) e cofondatore e Presidente Scientifico della World Manufacturing Foundation, dove supervisiona il World Manufacturing Forum. Inoltre, è stato membro del Consiglio di Indirizzo del Piano Nazionale Industria 4.0, coordinato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il Professor Taisch è anche cofondatore di Miraitek, una spin-off del Politecnico di Milano, focalizzata sulle tecnologie per l’Industria 4.0.
VISITA AZIENDALE – presso la sede a Terno d’Isola (BG) di Cosberg S.p.A.:
La partecipazione alla visita aziendale è soggetta alla valutazione e alla conferma da parte dell’azienda ospitante, che si riserva il diritto di selezionare gli ospiti in base ai criteri interni stabiliti.
Cosberg S.p.A. nasce nel 1983 a Terno d’Isola, in provincia di Bergamo, grazie alla visione di un gruppo di imprenditori con l’obiettivo di rivoluzionare il settore dell’automazione industriale. Fin dai primi anni, l’azienda si è distinta per il suo approccio innovativo, puntando sulla personalizzazione delle soluzioni e sull’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
Nel corso dei suoi 40 anni di attività, Cosberg è diventata un punto di riferimento internazionale, esportando i suoi sistemi in oltre 50 paesi e collaborando con realtà di diversi settori, come automotive, elettrodomestici e biomedicale.
Oggi l’azienda è sinonimo di eccellenza “Made in Italy”, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione dei processi produttivi.
IL PROGRAMMA DIGITAL TRANSFORMATION:
Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.