Modulo 2 – Percorso Digital Transformation: Analisi, costi e benefici dell’introduzione di nuove tecnologie.

date

10 marzo - Lezione teorica online dalle 9:30 alle 13:00
13 marzo - Visita aziendale dalle 14:00 alle 17:30

prezzo

Questo Corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI.
Il corso arriva ad essere coperto al 100%. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!

durata

2 giornate in presenza

Livello

Base

attestato di partecipazione

Rilasciato da MADE - Competence Center i4.0

CONTATTI PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI

OBIETTIVO:

Gli obiettivi del modulo sono quelli di portare alla comprensione di quelli che sono i costi e i benefici dell’adozione di nuove tecnologie nelle organizzazioni e quello di esaminare metodologie e strumenti per la valutazione delle tecnologie.

LEZIONE TEORICA:

Docente: Phd. Anna De Carolis – Politecnico di Milano.

Dopo la laurea in ingegneria gestionale, nel 2014 ha intrapreso il percorso di Dottorato all’interno del Manufacturing Group della School of Management del Politecnico di Milano. Coinvolta in diversi progetti di Ricerca, nazionali ed internazionali, tra cui sCorPiuS e nell’Osservatorio Smart Manufacturing (poi diventato Industria 4.0).

Queste due esperienze hanno portato allo sviluppo di un modello di analisi della maturità digitale dei processi delle aziende manifatturiere – DREAMY (Digital Readiness Assessment MaturitY model). Il modello permette di esprimere la maturità digitale delle aziende all’interno di diverse aree di processo guardando alle capacità di gestione e di esecuzione, di monitoraggio e di controllo, di organizzazione e all’utilizzo delle tecnologie ICT.

Ad oggi, il modello è stato usato direttamente in oltre 200 realtà nazionali e internazionali ed ha fornito i contenuti per lo sviluppo del Test Industria 4.0 (www.testindustria4-0.com), attualmente utilizzato da Confindustria, dalla rete dei Digital Innovation Hub nazionali e dal MADE Competence Center per l’Industria 4.0.

FOCUS DELLA LEZIONE: 

1) Introduzione e analisi dei costi e benefici delle nuove tecnologie

    • Analisi preliminare delle nuove tecnologie (Identificazione delle tecnologie rilevanti per l’organizzazione; Metodologie di valutazione delle tecnologie)
    • Valutazione dei costi (Costi diretti e indiretti, Costi di implementazione, manutenzione e formazione, Analisi costi-benefici)

2) Valutazione dei benefici e strumenti di analisi

    • Valutazione dei benefici (Benefici tangibili e intangibili, Aumento dell’efficienza e produttività, Miglioramento della qualità dei prodotti/servizi, Vantaggi competitivi e ritorno sull’investimento)
    • Strumenti di analisi (Business case: struttura e contenuti; Modelli di decisione multicriterio (MCDA))

3) Applicazioni pratiche e discussione

VISITA AZIENDALE – presso la sede a Corsico (MI) di Fluid-o-Tech:

La partecipazione alla visita aziendale è soggetta alla valutazione e alla conferma da parte dell’azienda ospitante, che si riserva il diritto di selezionare gli ospiti in base ai criteri interni stabiliti.

Fluid-o-Tech è un’azienda leader a livello globale, specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni avanzate per la gestione dei fluidi. Fondata nel 1949, l’azienda ha da sempre mirato all’innovazione e alla qualità, conquistandosi una posizione di rilievo nei settori industriali più esigenti, tra cui quello alimentare, sanitario, automotive e delle energie rinnovabili. Fluid-o-Tech è conosciuta per la sua expertise nelle pompe a spostamento positivo, un tipo di tecnologia che garantisce precisione, efficienza e affidabilità nelle applicazioni più critiche.

La missione di Fluid-o-Tech è quella di supportare i propri clienti con prodotti di alta qualità, con l’obiettivo di offrire soluzioni che migliorano l’affidabilità, la performance e la sostenibilità dei sistemi in cui vengono impiegate. Grazie al suo impegno costante nella ricerca e sviluppo, l’azienda è riuscita a mantenere una leadership in settori altamente competitivi, affermandosi come punto di riferimento nell’ingegneria dei fluidi.

Fluid-o-Tech non è solo un’azienda tecnologicamente avanzata, ma un partner che si distingue per la capacità di comprendere le necessità dei propri clienti e di fornire soluzioni personalizzate, affidabili e innovative. Con oltre 70 anni di esperienza, Fluid-o-Tech continua a crescere, consolidando la propria reputazione come leader nella gestione dei fluidi a livello mondiale.

IL PROGRAMMA DIGITAL TRANSFORMATION:

Digital Transformation è il programma di MADE4.0, all’interno di M.I.A. LOMBARDIA, dedicato a manager, imprenditori e professionisti che vogliono comprendere le nuove tecnologie e il loro impatto sull’evoluzione aziendale. L’edizione 2025 prevede cinque moduli formativi, in cui si alternano momenti in aula a momenti di visita in aziende lombarde.

Contenuti Correlati